STANDARD

Scuola Secondaria di primo grado – Sezione Sportiva

Il corso ad Indirizzo Sportivo è un corso che fa parte del PTOF di questo Istituto

Cos'è

Nella scuola secondaria di primo grado è stata istituita una sezione ad indirizzo sportivo sperimentale, al fine di favorire il “potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica” (Legge 13 luglio 2015, n. 107 comma 7 lettera g).

La sperimentazione nasce per:

  • consentire ai ragazzi impegnati in attività agonistiche la possibilità di frequentare la scuola coniugando al meglio lo studio con l’attività sportiva
  • favorire la conoscenza e la pratica di discipline sportive individuali e di squadra
  • fornire una preparazione propedeutica specifica ai ragazzi che intendono iscriversi ai licei sportivi del territorio
  • acquisire una conoscenza a 360° del mondo sportivo (figure professionali e ambiti di studio)
  • integrare esperienza sportiva con la pluralità disciplinare curricolare, sviluppando motivazione e interesse attraverso unità di apprendimento fortemente connesse con il curricolo
  • creare un rapporto di sinergia educativa con i centri sportivi del territorio (affiliati a federazioni o comunque riconosciuti)

La sezione prevede un orario curricolare di 30 ore senza rientri pomeridiani: le attività caratterizzanti la sperimentazione sono svolte nelle ore curricolari.

Ogni classe sportiva nel corso dell’anno effettua:

  • un’uscita sportiva con cadenza mensile
  • lezioni pratiche e/o teoriche a scuola tenute da tecnici appartenenti a diverse federazioni sportive nazionali
  • ore di compresenza durante le quali uno stesso argomento verrà trattato sia dal punto di vista delle scienze motorie sia di un’altra materia curricolare
  • partecipazione a progetti pluridisciplinari

Gli alunni appartenenti alla sezione sportiva hanno il diritto di avvalersi delle interrogazioni programmate, via via concordate con il singolo docente, qualora pratichino attività sportiva agonistica per almeno 15 ore a settimana (escluse partite e gare). Tale impegno sportivo dovrà essere certificato dalla società sportiva di appartenenza, affiliata ad una federazione riconosciuta dal CONI. Resta inteso che il diritto alle interrogazioni programmate rimane a discrezione del consiglio di classe e/o del singolo docente.

Ogni alunno frequentante la sezione ad indirizzo sportivo:

  • per poter partecipare alle uscite sportive e quindi svolgere attività sportiva in ambiente extrascolastico, deve possedere un certificato medico per attività sportiva agonistica o non agonistica
  • deve acquistare il libro di testo indicato dal docente di educazione fisica
  • deve indossare l’abbigliamento previsto da delibera del Consiglio di Istituto, ovvero tuta da ginnastica con logo della sezione sportiva, durante la partecipazione agli eventi sportivi interni ed esterni alla scuola, e maglietta con logo della sezione sportiva
  • ha l’obbligo di partecipare alle uscite sportive mensili

LA PAGINA SOCIAL DELLA SEZIONE SPORTIVA

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio