Cos'è
Il regolamento europeo prevede che, in base alle finalità del trattamento, il titolare debba fornire agli interessati, prima del trattamento, le informazioni richieste dalle norme (art. 12 GDPR). Ciò avviene tramite l’informativa.
L’informativa è una comunicazione rivolta all’interessato che ha lo scopo di rendere edotto il cittadino, anche prima che diventi interessato (cioè prima che inizi il trattamento), sulle finalità e le modalità dei trattamenti operati dal titolare del trattamento,  Essa è condizione, non tanto del rispetto del diritto individuale ad essere informato, quanto del dovere del titolare del trattamento di assicurare la trasparenza e correttezza dei trattamenti fin dalla fase di progettazione dei trattamenti stessi, e di essere in grado di comprovarlo in qualunque momento (principio di accountability).
L’informativa ha anche lo scopo di permettere che l’interessato possa rendere un valido consenso, se richiesto come base giuridica del trattamento. In questo caso l’informativa non è solo dovuta in base al principio di trasparenza e correttezza, ma è anche una condizione di legittimità del trattamento.
A cosa serve
A prendere visione di tutti i documenti che trattano della materia PRIVACY.
Come si accede al servizio
Prendendo visone della documentazione allegata al presente servizio.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Viale Castel Porziano 516, 00124 Roma
- CAP
00124
- Orari
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Lun, Merc, Ven.
- Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
Per poter accedere al servizio non è necessaria nessuna operazione propedeutica
Tempi e scadenze
Ore 8.00 Apertura servizio
Il servizio è sempre attivo.
01
SetDocumenti
Contatti
- Telefono: 0650914612
- Email: rmic85100r@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
I nostri uffici rimarranno a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento.